CG

Condizioni generali (CG)

Sunside Energy SA

1. Informazioni generali

Le presenti Condizioni Generali (CG) si applicano a tutte le transazioni commerciali e per l’intera durata del rapporto commerciale tra Sunside Energy SA (di seguito denominata “Contraente”) e i suoi clienti, a meno che non sia stato espressamente concordato diversamente per iscritto. Le presenti CG costituiscono parte integrante del contratto stipulato tra il cliente e il Contraente e sono riconosciute dal cliente al momento dell’ordine scritto. Le attuali CG sono disponibili sul sito www.sunside-energy.ch/cg e sono soggette a modifiche senza preavviso. Termini e condizioni contrastanti o supplementari del Cliente saranno efficaci solo se espressamente riconosciuti per iscritto dal Contraente. L’oggetto del contratto sono i servizi concordati per iscritto tra le parti. Il contenuto e la portata dei servizi sono disciplinati dal contratto.

2. Offerta

Il Contraente offre servizi nel settore dell’energia, in particolare, ma non solo, consulenza, pianificazione, progettazione, installazione e commercio in tutti gli aspetti degli impianti e dei sistemi di produzione di energia, Smart Home e dei sistemi di gestione completi nel settore dell’energia, nonché la progettazione di soluzioni globali per l’ottimizzazione del consumo e il risparmio energetico. Le offerte del contraente non sono vincolanti. Le informazioni contenute in cataloghi, brochure o simili fanno fede solo se sono incluse nella conferma d’ordine.

3. Conclusione del contratto e foro competente

Il contratto si considera concluso quando il contraente ha inviato la conferma d’ordine scritta o la consegna è stata effettivamente effettuata. Il foro competente è Soletta.

4. Prezzi

Se non diversamente concordato, i prezzi si intendono franco fabbrica o franco magazzino, esclusi imballaggio, trasporto, installazione, assicurazione e IVA. Il Contraente ha il diritto di addebitare costi aggiuntivi a causa di un ritardo nel chiarimento dei requisiti tecnici o legali per la consegna di cui il Contraente non è responsabile o a seguito di modifiche richieste dal Cliente. Il Contraente può addebitare costi aggiuntivi per la restituzione di merci ordinate in modo errato. I prezzi sono soggetti a fluttuazioni e possono essere modificati a causa di cambiamenti del mercato (ad esempio, variazioni dei prezzi delle materie prime e dei fornitori, ecc.)

5. Pagamenti/riserva di proprietà

Se non diversamente concordato per iscritto in conformità alla conferma d’ordine, l’importo della fattura deve essere pagato entro 30 giorni netti. Il Contraente è autorizzato a richiedere pagamenti anticipati e a far dipendere l’esecuzione della sua consegna dal ricevimento del pagamento anticipato concordato. Il Contraente si riserva il diritto di adeguare i termini di pagamento (ad esempio, consegna a fronte di un pagamento anticipato) in base a informazioni creditizie indipendenti. Il Cliente non ha il diritto di trattenere i pagamenti a causa di richieste di garanzia o di altro tipo, né di compensarli con contropretese. Se il cliente è in ritardo con il pagamento o con altri servizi richiesti per l’esecuzione della consegna, il Contraente può rimandare l’esecuzione del suo servizio fino al pagamento completo, richiedere una proroga ragionevole del periodo di esecuzione, dichiarare il prezzo d’acquisto, il prezzo del lavoro o l’onorario in sospeso, recedere dal contratto se non viene rispettato un periodo di grazia ragionevole di almeno 14 giorni e/o addebitare spese di sollecito o interessi di mora. Per i crediti non pagati in conformità al contratto, saranno addebitati interessi di mora del 5% a partire dal 30° giorno del sollecito scritto. La merce consegnata rimane di proprietà del contraente fino al pagamento completo.

6. Fornitura e data di consegna

Per il termine di consegna vale la data della conferma d’ordine. I termini di consegna decorrono dalla data della conferma d’ordine e sono soggetti al chiarimento di tutti i requisiti tecnici e legali da parte del Cliente. In caso di ritardi imprevisti nella consegna, si esclude la responsabilità per ritardi minori nella consegna dovuti a lieve negligenza da parte del Contraente.

7. Garanzia, obbligo di ispezione e notifica dei difetti

Il cliente è tenuto a controllare la consegna entro 10 giorni dalla consegna. I difetti devono essere segnalati immediatamente per iscritto con una descrizione precisa del difetto. Il Contraente avrà la possibilità di eliminare il difetto migliorando o sostituendo l’articolo difettoso con un articolo dello stesso tipo privo di difetti. In caso di violazione dell’obbligo di ispezione, il Cliente non può invocare il fatto che il difetto gli sia stato notificato dal cliente solo nel corso dell’installazione. Se il Contraente esegue l’installazione, i difetti devono essere segnalati per iscritto entro 10 giorni dal momento in cui se ne viene a conoscenza, descrivendoli nel modo più preciso possibile; ciò vale anche per i difetti che non erano riconoscibili nonostante l’ispezione. Le differenze di produzione nel prisma del vetro non possono essere rivendicate come difetto ottico. Durante l’installazione, si presume che il tetto sia in condizioni adeguate; questo non viene controllato dal personale di installazione (ad esempio, la tenuta del tetto freddo).

8. Risarcimento dei danni

Tutte le richieste di risarcimento danni e i costi di sostituzione sono esclusi in caso di negligenza lieve. Il periodo di prescrizione è di 1 anno dalla conoscenza del danno e della causa del danno. L’onere della prova spetta al cliente. Questa indennità continuerà ad essere applicata dopo la risoluzione del contratto, anche in caso di annullamento giustificato del contratto.

9. Responsabilità

I diritti di regresso del Cliente nei confronti del Contraente sono esclusi. Tale esclusione si applica anche in caso di surrogazione al pagatore. Il Contraente non è responsabile di adeguamenti unilaterali del contratto (ad esempio, cancellazione dell’ordine o di parti di esso, modifiche dell’ambito dei servizi). Il Cliente sarà responsabile dei costi di eventuali spese sostenute o pagamenti anticipati da parte di terzi, nonché di altri costi aggiuntivi derivanti dalla modifica unilaterale del contratto. Il cliente non potrà far valere alcun diritto derivante da piccole e ragionevoli deviazioni del servizio causate dall’articolo (ad esempio, nel caso del legno, dei colori, delle venature, ecc.)

10. Ritenzione

In caso di reclamo giustificato, ad eccezione dei casi di rescissione, il Cliente non avrà il diritto di trattenere l’intero importo lordo della fattura, ma solo una parte ragionevole di esso. Il Contraente avrà inoltre il diritto di trattenere le proprie consegne o di richiedere una garanzia adeguata per la consegna e la richiesta di installazione se il partner contrattuale è in ritardo con il pagamento di crediti dovuti o se si verificano circostanze dalle quali si può presumere che il Cliente sia in mora o incapace di pagare. Ciò vale anche se tali circostanze esistevano già al momento della stipula del contratto, ma non erano note al Contraente.

11. Protezione dei dati e cambio di indirizzo

Il cliente acconsente alla conservazione e all’elaborazione dei dati personali necessari per l’adempimento del contratto. Il cliente è tenuto a comunicarci qualsiasi modifica del suo indirizzo di residenza o di lavoro, finché l’oggetto del contratto non è stato adempiuto da entrambe le parti. Se la notifica viene omessa, le dichiarazioni si considerano ricevute anche se sono state inviate all’ultimo indirizzo conosciuto.

12. Diritti d’autore

Piani, schizzi, campioni, cataloghi, brochure, illustrazioni, offerte e simili resteranno proprietà intellettuale del Contraente. Al Cliente non sarà concesso alcun diritto di utilizzo o sfruttamento al di fuori dell’ambito del contratto. Se i materiali di cui sopra dovessero entrare in custodia del Cliente, dovranno essere restituiti al Contraente immediatamente su richiesta. È vietata la divulgazione a terzi.

13. Periodi di garanzia

Per le consegne di materiale, ci avvaliamo della garanzia sul prodotto concessa dal rispettivo produttore. I periodi di garanzia si applicano a partire dalla consegna del materiale. I periodi di notifica secondo la norma SIA 118 si applicano al lavoro: 2 anni per i difetti visibili e 5 anni per i difetti nascosti.

14. Risoluzione anticipata del contratto o di parti del contratto

La risoluzione anticipata del contratto o di parti di esso dopo la conclusione del contratto deve sempre essere effettuata per iscritto. In caso di annullamento di un ordine o di parti di esso, il Contraente avrà diritto a un risarcimento per i servizi già forniti. Il rischio di ritardi dovuti a richieste di personalizzazione da parte del cliente è a carico di quest’ultimo.

15. Clausola di esclusione di responsabilità

Se singole disposizioni delle presenti CG dovessero essere invalide o inapplicabili, ciò non pregiudicherà la validità delle restanti disposizioni.

16. Legge applicabile e foro competente

Si applica il diritto svizzero. L’applicabilità della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci è espressamente esclusa. La lingua ufficiale del contratto è il tedesco. Le parti contraenti accettano la giurisdizione nazionale svizzera. È esclusa l’applicazione delle norme sul conflitto di leggi. Il foro competente per tutte le controversie derivanti dal presente contratto è Soletta.

 

Versione: 12 luglio 2024

Scroll to top